Caratterizzata da laghi, montagne glaciali e foreste boreali, la Svezia è un luogo emozionante dove ho iniziato un capitolo della mia vita, un capitolo che dura da ormai vent’anni. Qui in Svezia ci sono tante opportunità lavorative e gli stipendi sono alti, ma sono direttamente proporzionali all’elevato costo della vita. Dopo così tanti anni in Svezia, non ci faccio più caso all’elevato costo della vita; me ne rendo soltanto conto quando vado in vacanza nell’area del Mediterraneo e resto sorpresa di fronte agli scontrini del supermercato o al conto del ristorante.
Ma è davvero così costoso vivere in Svezia? Le spese quotidiane variano a seconda della zona in cui si vive, ma, in generale, il costo medio della vita è alto. La maggior parte di questo elevato costo è dovuta agli affitti, che aumentano ogni anno. Negli ultimi anni, la Svezia ha dovuto affrontare una carenza abitativa a causa della crescente domanda di persone che si trasferiscono nel paese per l’alta qualità della vita, ma l’offerta di alloggi non è sufficiente a soddisfare questa domanda.
Svezia: costi abitazione
La situazione abitativa in Svezia è diventata così competitiva che si distinguono affitti di prima e seconda mano. Gli affitti di prima mano sono quelli stipulati direttamente con il proprietario dell’immobile, mentre quelli di seconda mano, chiamati generalmente “subaffitti” in altri paesi, si riferiscono agli affitti concessi dall’inquilino attuale (il titolare del contratto di prima mano). Gli stranieri e gli studenti di solito riescono a ottenere solo contratti di seconda mano, che raramente durano più di un anno. Pertanto, i nuovi arrivati in Svezia potrebbero trovarsi a dover cambiare appartamento più volte.
Dunque, quali sono le spese quotidiane che incidono di più? Ecco alcuni dati indicativi sui costi di affitto, acquisto di una proprietà e delle bollette dei servizi di base:
- Affitto di appartamento con una camera, in centro 900€
- Affitto di appartamento con tre camere, in centro 1500€
- Acquisto di appartamento in centro 6000€ al metro quadro
- Bollette per elettricità, acqua, riscaldamento (per 85 mq) 100 € mensili
- Abbonamento cellulare + 10 GB internet 40€
- Internet 30€
Cibo e alcohol
In un paese geograficamente un po’ fuori mano, i costi di trasporto incidono inevitabilmente sui prezzi degli alimenti, rendendo prevedibilmente alti quelli dei generi alimentari. Il lato positivo di queste importazioni è che si può davvero trovare cibo da tutto il mondo sugli scaffali. Il lato negativo, però, è che spesso la frutta e la verdura importate non sono completamente mature, e il sapore non è proprio dei migliori.
Ma quanto ti costerà fare la spesa al supermercato? Ecco i prezzi di alcuni prodotti base:
- Un litro di latte 1,50€
- Un kg di pane 5€
- 1 kg di riso 3€
- Una dozzina di uova 4€
- 1 kg di pollo 10€
- 1 kg di carne di manzo 17 €
- 1 kg di mele 3€
- 1 kg di patate 1,5 €
In generale, molti svedesi tendono a mangiare a casa, e cucinare insieme è visto come un’attività sociale. Gli svedesi escono comunque a mangiare almeno una volta alla settimana.
Ecco quanto potresti spendere se vuoi mangiare fuori:
- Pasto per due persone (due portate e bevanda) 80 € per un ristorante di standard medio.
- Per una cena in un ristorante di qualità ci vorranno almeno 150€.
- Un cappuccino al bar 4-5€ circa
- Una birra media 8€
- 1 cocktail 14€
In Svezia, la vendita di alcolici è regolamentata dal governo. È possibile acquistare alcol solo nei negozi di proprietà statale chiamati Systembolaget, gli unici autorizzati a vendere bevande con una gradazione alcolica pari o superiore al 3,5%. Per una bottiglia di vino rosso si spendono almeno 10 €, mentre per una birra da mezzo litro circa 2 €.
Sanità ed educazione
Per accedere al sistema sanitario pubblico, è necessario avere un personnummer (equivalente al codice fiscale italiano). Una volta ottenuto, le visite mediche pubbliche costano in media tra 20 e 40 €, a seconda della regione. Il costo del dentista varia in base al tipo di intervento: una visita di controllo costa circa 60-70 €, mentre una semplice otturazione per carie circa 160 €. Le cure dentistiche sono gratuite fino al compimento dei 18 anni.
Le scuole pubbliche e le università in Svezia sono esenti da tasse scolastiche per i residenti. L’asilo costa circa 160€ al mese (se appartieni alla fascia di reddito più alta) e sono inclusi i vari pasti. Tuttavia, come espatriato, potresti scegliere di optare per servizi privati.
Ecco i costi qui sotto:
- Scuola internazionale (primaria) 5000€ all’anno
- Scuola internazionale (secondaria) 7000€ all’anno
Costi per il trasporto pubblico
La Svezia è un paese vasto, con un’estensione di oltre 450.000 chilometri quadrati. Per spostarsi, la maggior parte delle persone utilizza l’auto, l’autobus o il treno. Viaggiare in auto è il metodo più costoso, principalmente a causa dei prezzi elevati della benzina. A livello globale, solo altri nove paesi hanno prezzi della benzina più alti di quelli svedesi. Il costo elevato è dovuto a due imposte: una sull’energia e una sulle emissioni di anidride carbonica. Di conseguenza, il prezzo della benzina, che normalmente sarebbe di circa 0,80 € al litro, arriva a sfiorare i 2 €.
Viaggiare in treno o in autobus è più conveniente, soprattutto nelle grandi città. L’abbonamento mensile per la metro a Stoccolma è di 110 €, un biglietto singolo costa 4€. A Malmö non c’è la metro ma soltanto autobus. L’abbonamento mensile costa quasi 80€ mentre un biglietto singolo costa 3€
Sport e tempo libero
Sei attivo e ami la vita sociale? Vuoi fare sport e uscire la sera per eventi culturali? Ecco un elenco di quanto puoi spendere per un abbonamento in palestra e per altre attività nel tempo libero:
- Abbonamento palestra mensile per un adulto 40€
- Campo da tennis per un’ora 26€
- 2 biglietti per il cinema 30€
- 2 biglietti per l’opera (posti migliori) 140€
Dimenticavo il costo del parrucchiere che qui in Svezia non è indifferente, ammesso che tu riesca a trovare un parrucchiere che ti faccia uscire dal negozio soddisfatta.
- Lavaggio e taglio 60-70€
- Colore (il taglio è incluso) 160€
Quindi, quanto ti costerà vivere in Svezia? Molto dipende dalla zona dove abiti, in una cittadina costa molto meno rispetto ad una città grande. All’interno della città stessa poi ci sono zone più o meno care. Stoccolma è più cara di Malmö e Göteborg.
Il costo della vita in Svezia dipende molto dallo stile di vita individuale, ad esempio quanto spesso esci per cena o cinema. Quello che non incide più di tanto è la scelta di fare o meno i figli, o quanti farne. Il sistema educativo è gratuito, dalla scuola elementare all’università.
Spero di esserti stata utile e averti reso l’idea di quanto può costare la vita in una città svedese.
Un abbraccio
Wanda, Svezia