Mi sono sempre identificata in un albero.Per non perdermi mi immaginavo con le radici nella terra...
Author - Guest
Stereotipi sui tedeschi: post semiserio
Nonostante non sia sempre corretto usare termini assoluti come “tutti” o “nessuno”, “sempre” e...
Comprare casa in Australia
A differenza dell’Italia dove si tende ancora a comprare casa per la vita, il mercato immobiliare...
FIDARSI “CECAMENTE”
Quando ci siamo trasferiti a Brno, in Repubblica Ceca, nel lontano gennaio 2013, faceva molto...
Connecticut: come sono finita a vivere qui
Sono in Connecticut. Come sono finita a vivere qui? Che bella domanda! E’ da quando ci siamo...
Di 40 anni e nuova vita.
Il giorno in cui ho compiuto 40 anni c’era la torta, c’erano i regali e gli invitati, i baci e gli...
La colazione all’estero
In seguito all’articolo di Mimma, ci sono arrivate diversi commenti interessanti sul cambio...
Passione viaggi: destinazione Parigi
Sebbene ci abbia messo del tempo ad emergere, la mia passione per i viaggi è profondamente radicata...
Copenhagen la mia seconda casa
Hei, ciao! Sono GIO (Giovanna) da Copenhagen, la città della Sirenetta, delle fiabe di...
Tre piani- recensione
Qual è il filo che mi lega al romanzo di Eshkol Nevo “Tre piani”?Semplicemente un nome, un ricordo:...
Prime impressioni di San Francisco
Sono Alice ho 36, quasi 37 anni! Ho sempre il brutto di vizio di togliermene un po’ e anche...
Miti da sfatare sulla vita in Germania
E’ iniziato con il post sull’Australia e ci ritroviamo a ricevere commenti su tanti...