Vivere all'estero

I Paesi Baschi francesi …. Euskara badakizu?

Written by Giulia in viaggio

Solo ciascuno sa che voce ha il suo silenzio” – Hasier Agirre

Ho sempre associato i Paesi Baschi alla costa verdeggiante spagnola e non avevo mai sentito parlare della parte francese.
Dopo alcuni mesi in questa parte di mondo, ecco la mia personalissima TOP 5 su cosa ammirare se si capita da queste parti:

  1. L’architettura degli edifici di Biarritz – quello che a me piace di piú di questa cittadina sull’oceano non sono i tipici posti turistici…ma la sua architettura. Gli stili si intrecciano e sovrappongono: ci sono case tipiche basche vicine a ville sull’oceano, fiabesche, con i tetti a punta, alle quali seguono palazzi e hotel storici, elegantissimi, che nel tempo hanno avuto diversi usi e al loro interno conservano molte storie. L’architettura cosí diversa e distintiva cattura lo sguardo e fa di questo posto un dipinto nel quale immergersi e riposare.
  2. Un tramonto a Guéthary – questo piccolo villaggio mi ha incantata dal primo momento. La sua anima é chic e semplice al tempo stesso, la vista sull’oceano e sui tramonti é memorabile e i suoi caffé e ristoranti sono piccoli, accoglienti e molto simpatici
  3. Andare a piedi in cima a La Rhune – ci sono diverse camminate che vale la pena fare, ma questa é quella che consiglierei. Il sentiero é leggermente impegnativo in cima, ma é largo abbastanza per godere del panorama e dall’alto si ammirano l’oceano e le colline…insomma, l’essenza della regione!
  4. Camminare per le stradine di Saint-Jean-Pied-de-Port – in questo villaggio caratteristico si respira l’inizio del cammino per Santiago, la freschezza delle montagne e dei ruscelli, la convivialitá di chi é abituato ad accogliere i pellegrini… é una atmosfera particolare che fa venire voglia di partire, di camminare, di scoprire.
  5. Godere dell’insieme degli elementi e della loro armoniosità – nei Paesi Baschi francesi quello che cattura é l’armonia degli elementi, la visione di insieme. Le colline sull’oceano, la sensazione di pace e calma, la vita che scorre lenta, davanti a un bicchiere di vino. É lo starci dentro che fa godere di questo paesaggio e di questo ritmo che permette di capire un po’ questa regione.

Ispirata dall’aforisma di Hasier Agirre, penso che i Paesi Baschi siano veri nella loro natura, nei loro colori e nel loro silenzio, del quale ciascuno di noi ascolterá la voce.

Giulia Villirilli

https://giuliavillirilli.com

Loading...

Author

Giulia in viaggio

Expat da 9 anni, cittadina del mondo e amante delle lingue da sempre. Da Torino sono partita per la Germania, dove ho vissuto per più di 8 anni, e da quest’anno sono in viaggio e con una diversa professione. Ho vissuto a Lipsia, Monaco di Baviera, Düsseldorf e il 2020 mi vedrà in Francia, Israele, Italia e… spero anche in India. Dopo molti anni in ambito commerciale, con un po’ di coraggio sono diventata libera professionista come Coach e ho messo in pausa le certezze e strutture del mondo aziendale. Non per fuggire ma per crescere, espandere, sperimentare. Credo la vita sia una opportunità, che ci sia sempre una possibilità per realizzare i nostri desideri e che le differenze arricchiscano le nostre giornate. Amo la gente, in tutte le forme, colori, culture, sorrisi che ha.

Dicci cosa ne pensi!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.